Il Tar, conferma il no definitivo per i tifosi tedeschi per la partita di Mercoledì è è allo stadio Diego Armando Maradona. Ovvio che alla squadra dell’Eintracht Francoforte la decisione del Ministero dell’Interno non è proprio piaciuta e intende agire per vie legali. Per tutti gli appassionati dello sport che accedono alla piattaforma https://www.mystakecasino.info/it/ oltre ad usufruire dei bonus attivi, possono ottenere tutte le informazioni necessarie per le puntate che si segue sulle competizioni sportive, i consigli sulle offerte dei nuovi bookmaker e partecipare alla modalità live.
La decisione del Ministero dell’Interno
Così, il tribunale amministrativo della Campania ha emesso dunque un nuovo decreto, che viene firmato anche dal giudice la sospensione del giorno di Sabato 11 Marzo rigettando la richiesta della squadra dell’Eintracht Francoforte riguardo ai tifosi. Infatti la squadra tedesca , ha fatto inoltre un ricorso al Tar di Napoli per la partita di Mercoledì è è sera. Ma perché il ministero dell’Interno ha preso questa decisione? E’ che i tifosi tedeschi causano ogni volta delle vere e proprie violenze negli stadi durante le partite, quindi l’Eintracht Francoforte, nel momento in cui ha letto queste attenzioni forniti dalle forze dell’ordine, sul rischio di scontri e incidenti già verificatesi in passato alla sfida dell’andata non è andato assolutamente bene perchè si ritiene non giusto la vendita dei biglietti al pubblico. Adesso il dibattimento ci sarà nella giornata del 4 Aprile. Il Napoli è in testa alla classifica, ma quale sarà il futuro della squadra campana? Ne parliamo in questo articolo, dove c’è la situazione attuale e le soluzioni per il futuro.
Le polemiche
Si scatenano delle polemiche dunque soprattutto a causa del Ministero dell’Interno italiano e comunque può esserci anche il rischio che sfoci in un caso diplomatico dato che ci sono in giro striscioni con insulti al ministro Matteo Piantedosi. Per il ritorno degli ottavi di Champions in programma a Napoli Mercoledì 15, non ci sarà nessun tifoso tedesco, ed il Ministero dell’Interno vieta la totale vendita di oltre 2.700 biglietti, di cui 2.400 nel settore ospiti. Infatti tale decisione non so,o viene presa per gli scontri violenti dell’andata in Germania ma anche per via di episodi piuttosto sconvolgenti che si sono verificati nello stadio Diego Armando Maradona nella partita del Napoli contro l’Ajax. Qui, Axel Hellmann, il direttore generale del club della German Football League, riguardo all’episodio commenta: ” E’ grave e inaccettabile da parte delle autorità è italiane soprattutto per le competizioni europee della squadra olandese. Sembra che lo Stato italiano non sia in grado di organizzare con più sicurezza una partita che ha 2.500 tifosi e che oltretutto ha dei biglietti venduti anche mesi fa, a meno che non ci sia di mezzo degli interessi ovviamente!”- critica Axel Hellmann.
Preoccupazioni
Tutto uscita preoccupazioni perchè con una decisione così del Ministero dell’Interno, la voglia di prendersela con il ministro Matteo Piantedosi e l’arrivo in città dei fan tedeschi potrebbe portare ad una vera e propria guerriglia. La Prefettura campana tuttavia vorrebbe impedire casini da parte degli 8 mila tedeschi che vorrebbero arrivare allo stadio Diego Armando Maradona. Questi tifosi della squadra tedesca dell’Eintracht Francoforte vengono considerati un grave pericolo per l’ordine pubblico,soprattutto dopo le intercettazioni da parte della Digos sulle conversazioni degli ultras del Napoli. Sicuramente nei prossimi giorni dunque verrà convocato un comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica sul divieto di vendita dei biglietti della partita Napoli-Eintracht Francoforte, che solo in seguito sapremo com’è andata a finire.