Ad un giorno da importanti risultati per i mondiali di ciclismo su pista, ecco una nostra guida dedicata a questo sport con tante specializzazioni importanti. I portali di scommesse (approfondisci qui) seguono queste gare offrendo quote su singoli atleti, gruppi sportivi o gruppi nazionali. Il ciclismo è uno sport da sempre seguito con interesse in Italia e all’estero, su strada è anche occasione per conoscere e vedere paesaggi cittadini e ambientali unici, su pista invece da l’opportunità di osservare l’impegno, la difficoltà e vivere l’adrenalina di una gara fino agli ultimi secondi.
Ciclismo su pista, le sue specialità
Il ciclismo su pista si svolge in un velodromo che una pista formata da due rettilinei e da due curve inclinate. Questa forma serve a vincere la forza centrifuga quando le biciclette da pista sono in gara. Il mezzo infatti è caratteristico e molto diverso dalle biciclette da corsa e, soprattutto, da quelle che si usano comunemente per passeggiare o come mezzo di trasporto. Il ciclista che corre nei velodromi così descritti viene definito pistard. Molti pistard sono anche corridori di strada come meglio vedremo.
Il ciclismo è popolare in Europa centro occidentale, in Giappone, in Australia e Nuova Zelanda. Squadre sportive di ciclismo su pista esistono in tutto il mondo. La disciplina è poi suddivisa in tante specialità, un singolo atleta può gareggiare per più specialità un po’ come succede ai nuotatori che gareggiano per tanti stili diversi. Ecco l’elenco completo delle specialità del ciclismo su pista: velocità, inseguimento, chilomentro e 500 metri a cronometro, corsa a punti, Keirin nato in Giappone, velocità a squadre, americana, scratch, tandem, mezzofondo, corsa a eliminazione, omnium.
Il ciclismo su strada
Il ciclismo su strada è molto vasto e più che avere delle specializzazioni ha delle tipologie di ciclisti bravi a competere in determinate difficoltà. Ad esempio esiste il velocista per spint di gruppo e dove si predilige la pedala veloce anche di scatto. Il passista è un tipo di atleta capace di mantenere anche per tante ore un’andatura sostenuta e regolare su percorsi lunghi e pianeggianti. Riescono a pedalare su diversi tipi di terreni. Infine, lo scalatore va forte sulle tappe in salite, viene chiamato anche grimpeur.
Le competizioni ciclistiche su strada si dividono in corse in linea e corse a cronometro. Esistono poi le corse di un solo giorno, le corse a tappe, le corse individuali e a gruppo, In una gara possono essere presenti i capitani e i gregari, sono figure con il ruolo di coordinare o capitanare, assistere ciclisti meno esperti in situazioni difficili e dinamiche.
Mondiali ciclismo su pista, ultime notizie
Dovremmo parlare anche di ciclocross, mountain biking e Bicycle Motocross come discipline sportive. Invece decidiamo di raccontarvi alcune notizie sui mondiali di ciclismo su pista. Nell’ultima gara si sono qualificati per la finale oro Ashton Lambe e Jonathan Milan. Filippo Ganna che in precedenza aveva vinto l’oro e ottenuto buoni risultati nell’inseguimento a squadre, ottiene la finale per il bronzo. Dal quarto porto troviamop Claudio Imhof per la Svizzera che competerà per il bronzo con Ganna. Dietro diversi atleti di Germania, Francia e anche Italia.