Il Salento: una terra magica!
Se abbiamo deciso di trascorrere le nostre prossime vacanze in Salento abbiamo fatto un’ottima scelta. Questa terra bellissima, bagnata da un mare cristallino costellata di spiagge che non hanno nulla da invidiare ai posti tropicali più blasonati ha davvero moltissimo da offrire. Probabilmente abbiamo già trascorso in passato le nostre ferie estive in questa zona. O forse questa è la prima volta che ci andiamo. In questo caso probabilmente ci chiediamo essenzialmente: dove prenotare, in quale periodo è meglio farlo, e cosa posso fare durante la mia vacanza in Salento?
In questo articolo risponderemo a queste tre domande.
Dove prenotare?
Per decidere dove andare vi confidiamo subito un dettaglio incoraggiante: indifferentemente dalla località che sceglierete, difficilmente rimarrete delusi! E’ vero anche che le spiagge nelle diverse zone presentano caratteristiche diverse che potrebbero farci orientare in una direzione piuttosto che in un’altra.
Innanzitutto cosa preferiamo? Ci piacciono i litorali di sabbia bianca, comodi e spaziosi, con acqua turchese bassa per il massimo del relax? In questo caso la nostra destinazione potrebbe essere una tra Punta Prosciutto, Torre Lapillo o Marina di Pescoluse. Quest’ultima destinazione è conosciuta anche come le Maldive del Salento. Il nome è tutto un programma. Dovremmo iniziare al più presto la nostra ricerca di Case vacanza Pescoluse se non vogliamo perderci la possibilità di trascorrere nelle Maldive d’Italia le nostre vacanze!
Che dire se invece ci piacciono i litorali rocciosi, vari e tutti da scoprire, con le grotte e le insenature che regalano dei riflessi di luce bellissimi? In tal caso potremmo scegliere la zona di Castro, Tricase o Santa Maria di Leuca. Sul versante adriatico è molto bello anche il litorale tra Santa Maria al Bagno e la zona di Marina di Nardò.
Quando prenotare?
Se ci piace la movida tipica che da vita al Salento nel periodo estivo, allora dovremo venire nel mese di Luglio o di Agosto. Questi sono anche i mesi migliori per via delle diverse attività e per gli eventi che si organizzano in questo periodo, quando c’è il picco di turisti.
Se invece preferiamo un clima più rilassato, e vogliamo goderci un mare ancora più bello e pulito di quello dei mesi in piena estate, potremmo scegliere di prenotare per il mese di Settembre. Generalmente a Settembre è ancora caldo, tant’è che i salentini parlano dell’estate settembrina.
Cosa posso fare?
Le attività imperdibili che renderanno unica la nostra vacanza sono tante. Partecipare alle sagre di paese, ad esempio, ci darà la possibilità di gustare le bontà tipiche della zona, il tutto in un’atmosfera calda e festosa.
Informiamoci anche sul calendario della Notte della Taranta, un evento danzante tra i più popolari del Sud Italia.
Se amiamo le attività all’aperto, allora potremo scegliere tra un tour in bici per le campagne salentine, tra piante di cactus, muretti a secco ed olivi secolari, oppure una cavalcata tra la macchia mediterranea che cresce a ridosso delle coste.
Per gli amanti del mare un corso di immersione o di kitesurf potrebbe essere l’ideale per iniziare a vedere il mare da un’altra prospettiva.