Secondo le principali piattaforme di scommesse sportive (guida dedicata – per effettuare pagamenti e prelievi su Cadoola), la quota per il Napoli vincente Serie A è scesa a 1.15, sintomo di una fiducia quasi assoluta da parte dei bookmaker. Un valore così basso indica che la vittoria degli azzurri è considerata molto probabile. Per fare un confronto, l’Inter campione viene pagata 5.50 volte la posta, mentre per l’Atalanta vincente si arriva a cifre da sogno: 3000.
Questo scenario riflette perfettamente l’andamento delle ultime partite: il Napoli ha infilato quattro vittorie consecutive e un pareggio, mentre l’Inter ha subito due sconfitte decisive che ne hanno frenato la rincorsa. I ragazzi di Conte sembrano inarrestabili, anche grazie a una difesa solida (25 gol subiti) e a un attacco equilibrato (55 gol fatti), mentre l’Inter – pur avendo segnato di più (73 reti) – paga un momento calante sul piano della tenuta mentale.
Inter, un crollo inaspettato che costa caro
Le ultime settimane per l’Inter sono state difficili. Due sconfitte su cinque incontri hanno interrotto una striscia che sembrava portare i nerazzurri verso lo scudetto. Il pareggio recente contro il Torino e la doppia debacle con Roma e Atalanta hanno fatto crollare la quota Inter da 1.39 del 24 marzo a 5.50 attuali.
Per i bookie come Snai, Bet365 e Goldbet, la squadra milanese ha perso credibilità come favorita. I numeri sono chiari: la quota scudetto dell’Inter è salita costantemente da aprile in poi, passando da un ottimistico 1.41 a oltre 5.00. A pesare è stata soprattutto la sconfitta nel big match con la Roma, che ha messo in discussione la solidità della squadra e reso il cammino in campionato più tortuoso.
In ottica Champions League, però, l’Inter resta una certezza: la seconda posizione garantisce un posto sicuro e il valore complessivo della rosa, unito all’esperienza europea, resta alto. Ma per lo scudetto, la situazione è ormai compromessa, e i bookmaker ne prendono atto.
Atalanta, una sorpresa che resta sullo sfondo
La Dea sta disputando una stagione eccezionale, con 20 vittorie, 71 gol fatti e una differenza reti di +40. Tuttavia, i 9 punti di distacco dal Napoli (e 6 dall’Inter) rendono matematicamente difficile una rimonta. Anche vincendo tutte le prossime partite e confidando in un doppio passo falso delle rivali, la situazione resta ai limiti dell’impossibile.
Non a caso, i bookmaker offrono quote astronomiche per un successo nerazzurro in chiave tricolore: 3000 volte la posta. Si tratta, evidentemente, di una quota simbolica, che sottolinea più una suggestione che una reale possibilità. Tuttavia, la squadra di Gasperini si conferma tra le più spettacolari e costanti del campionato, e già sicura della qualificazione alla prossima Champions League.
Per i tifosi e per chi ama il bel calcio, l’Atalanta rimane una realtà concreta e vincente. E non è escluso che possa ancora dire la sua in Coppa Italia o nelle competizioni europee del prossimo anno.
Le quote medie dall’inizio della stagione: come sono cambiate?
Interessante notare come le quote antepost siano mutate nel corso dei mesi. A metà agosto, il Napoli veniva pagato oltre 6 volte la posta, mentre l’Inter si muoveva attorno a quota 1.73. Il ribaltamento è stato graduale, ma decisivo. A gennaio, con il sorpasso partenopeo, le quote si sono allineate e poi si sono completamente capovolte: oggi l’1.15 del Napoli rappresenta un valore quasi definitivo.
La progressione della quota Inter – da 1.39 a oltre 5.50 – è l’esempio più lampante di come i bookmaker adeguino le valutazioni in tempo reale, seguendo risultati e forma. Lo stesso vale per la flessione costante della Juventus, che oggi è fuori dai giochi scudetto, ma in lotta per un posto tra le prime quattro.
I prossimi turni: chi ha il calendario più difficile?
A completare il quadro ci sono le ultime due giornate di campionato. Il Napoli affronterà Genoa, Parma e Cagliari, tre squadre di medio-bassa classifica. L’Inter, invece, dovrà vedersela con Lazio, Como e Torino, tutte in buona forma e a caccia di punti per obiettivi differenti. L’Atalanta, infine, avrà un trittico impegnativo con Roma, Genoa e Parma. (L’analisi sulle ultime giornate)
Da qui nasce l’ottimismo dei bookie per gli azzurri: il calendario sembra sorridere a Conte e compagni, che potranno gestire le energie e chiudere in bellezza davanti ai propri tifosi. In particolare, la gara interna con il Genoa e quella finale col Cagliari appaiono come match gestibili per mantenere o aumentare il vantaggio in classifica.