Manchester United e Tottenham favoriti per una finale tutta inglese dopo i successi dell’andata
La serata di oggi, giovedì 8 maggio, rappresenta il momento della verità per le ambizioni delle quattro semifinaliste di Europa League. Dopo aver conosciuto le finaliste della Champions League, anche la seconda competizione europea per importanza si appresta a scoprire chi si contenderà il trofeo il prossimo 21 maggio al suggestivo San Mames di Bilbao. Le due semifinali di ritorno vedranno impegnate squadre inglesi in posizione di netto vantaggio, alimentando la concreta possibilità di assistere ad un derby britannico in terra basca.
Old Trafford teatro dell’improbabile rimonta basca
I riflettori saranno puntati innanzitutto sulla sfida tra Manchester United e Athletic Bilbao, in programma alle ore 21 nella storica cornice di Old Trafford. I Red Devils partono con il consistente vantaggio di tre reti maturato nella gara d’andata al San Mames, dove la formazione di Ten Hag ha letteralmente dominato i padroni di casa con un netto 3-0.
La situazione per i baschi appare estremamente complicata, soprattutto alla luce delle pesanti assenze che affliggono la squadra di Valverde. I fratelli Williams, Nico e Inaki, autentici pilastri offensivi della formazione biancorossa, non saranno della partita. A loro si aggiunge anche la defezione di Oihan Sancet, capocannoniere stagionale dell’Athletic con ben 17 realizzazioni, la cui assenza riduce ulteriormente le già flebili speranze di rimonta.
L’atmosfera pre-partita è stata caratterizzata anche da qualche polemica residua legata alla gara d’andata, quando i tifosi baschi avevano sollevato dubbi sull’imparzialità dell’arbitro VAR Aleandro Di Paolo, accusato di simpatie per la Roma, squadra eliminata proprio dall’Athletic nei turni precedenti. Queste polemiche, tuttavia, sembrano più un tentativo disperato di accendere una miccia emotiva che una reale contestazione arbitrale.
Il Manchester United, dal canto suo, fiuta l’opportunità di raggiungere una finale europea che rappresenterebbe una boccata d’ossigeno in una stagione altalenante. I Red Devils sognano un derby tutto inglese contro il Tottenham, scenario che appare sempre più probabile alla luce dei risultati dell’andata.
Bodo Glimt all’assalto della montagna Spurs
In contemporanea si disputerà l’altra semifinale di ritorno tra Bodo Glimt e Tottenham. Anche in questo caso gli inglesi partono con un vantaggio significativo, avendo vinto la gara d’andata con un solido 3-1 che mette gli Spurs in una posizione di relativa tranquillità.
I norvegesi, tuttavia, non sono certo una squadra che si arrende facilmente, come ben sanno i tifosi della Lazio, eliminata proprio dal Bodo ai quarti di finale dopo una drammatica serie di calci di rigore. Il fattore campo potrebbe giocare un ruolo importante: nel gelido nord della Norvegia, il Bodo Glimt si trasforma spesso in una squadra ostica e imprevedibile, capace di sorprendere avversari sulla carta più quotati.
Particolarmente curiosa è l’attenzione che il club norvegese dedica alla preparazione mentale, con tecniche ispirate all’addestramento militare per rafforzare la resilienza psicologica dei propri giocatori. Un approccio non convenzionale che ha già dato i suoi frutti in questa competizione.
Per il Tottenham, raggiungere la finale di Europa League rappresenterebbe una vera e propria ancora di salvezza in una stagione disastrosa in Premier League, una delle peggiori della loro storia recente. Gli Spurs, infatti, hanno ormai compromesso le possibilità di qualificarsi alle competizioni europee attraverso il campionato e vedono nel trionfo in Europa League l’unica strada per accedere alla prossima Champions League.
La possibilità di interrompere un digiuno di trofei che dura da 16 anni rappresenta un’ulteriore motivazione per la squadra londinese, determinata a non lasciarsi sfuggire questa preziosa opportunità.
Come seguire le semifinali
Entrambe le partite saranno trasmesse in diretta su Sky Sport e Sky Sport Calcio a partire dalle ore 21. La sfida di Manchester sarà visibile anche su Sky Sport 4K per gli appassionati che desiderano godersi lo spettacolo con la massima qualità visiva. Gli abbonati potranno seguire gli incontri anche in streaming tramite le piattaforme Sky Go e Now.
Gli appassionati di scommesse che volessero puntare sull’esito di queste affascinanti semifinali possono affidarsi a piattaforme specializzate per effettuare pagamenti e prelievi su Ivibet con la massima sicurezza e rapidità, garantendosi così un’esperienza di gioco completa.
Verso Bilbao: la strategia delle finaliste
Mentre alcune squadre italiane come il Bologna già pianificano il mercato per rafforzare la difesa in vista delle competizioni europee della prossima stagione le potenziali finaliste di questa edizione dell’Europa League si concentrano esclusivamente sull’obiettivo immediato di alzare il trofeo a Bilbao. La posta in gioco è altissima, non solo per il prestigio continentale ma anche per le implicazioni economiche e sportive legate alla qualificazione alla prossima Champions League.
Il verdetto del campo stasera stabilirà se assisteremo alla prima finale tutta inglese nella storia dell’Europa League, o se almeno una delle due sfavorite riuscirà a compiere l’impresa ribaltando il pesante passivo dell’andata.