Sapete qual è la squadra del cuore di Ciro Immobile, attuale attaccante in Turchia ed ex capitano della Lazio? Nonostante il suo legame con il Napoli, la squadra che ha sempre tifato è il Savoia, club di Torre Annunziata, sua città natale.
In un’intervista rilasciata al Mattino, Immobile ha raccontato di quando suo padre lo portò a vedere una partita del Napoli, ai tempi in Serie C (categoria seguita anche dai bookmakers online – maggiori informazioni). Un’esperienza che ha segnato la sua passione calcistica, ma il Napoli ha comunque avuto un posto speciale nel suo cuore. Il suo primo ricordo da tifoso azzurro risale a una partita in cui in campo c’erano Sosa, Pozzi e Calaiò. Non si trattava di una giornata qualunque, ma di una sfida di Champions League, una competizione prestigiosa per chi, come lui, ha poi vinto un Europeo con la Nazionale.
Nonostante tutto, Immobile non ha mai smesso di tifare il suo Savoia, oggi in Serie D, Eccellenza Campania. Il club, nato nel 1908, gioca allo Stadio Alfredo Giraud ed è allenato da Franco Fabiano. Eppure, il suo recente interesse per il Napoli potrebbe avere anche motivazioni strategiche.
Lazio o Napoli? Ecco cosa ha risposto in un’intervista
Otto anni con la Lazio non si dimenticano facilmente, soprattutto quando nel proprio palmarès si può vantare anche un Europeo vinto. Il cuore resta sempre legato alla squadra in cui si è giocato meglio, tanto da diventare il miglior marcatore del campionato per più di una stagione, con 169 reti in 270 presenze con la maglia biancoceleste.
Ma Immobile, oltre a seguire la Lazio, guarda anche ad altre squadre come punto di riferimento. Tra Inter, Juventus e Milan, chi pensate abbia scelto come modello? Proprio il Napoli, che ancora una volta è in corsa per il primo posto, facendo sognare i tifosi con lo scudetto. Quali sono per voi gli stadi più belli e importanti in Europa? La risposta la trovate in questo nostro articolo
Lo ha dichiarato lui stesso, analizzando la Lazio attuale sotto la guida di Baroni, e non ha cambiato opinione neanche dopo la pesante sconfitta per 5-0 contro il Bologna. “Ho lavorato due settimane con Baroni, mi ha dato buone sensazioni”, ha detto. Prima ancora, aveva espresso il suo pensiero chiaro: “Scelgo sempre la Lazio se devo vedere una squadra in TV. Meriterebbe la Champions”.
Poi la frase che fa discutere: “Il modello per la Lazio deve essere il Napoli, che è andato in Champions per tanti anni di fila dopo cessioni importanti”.
Notizie calcistiche
Il Napoli continua a lottare per il vertice della classifica e attualmente occupa il secondo posto. Le ultime prestazioni hanno visto gli azzurri ottenere risultati altalenanti: dopo il pareggio per 2-2 contro la Lazio, è arrivata una vittoria per 2-1 sul Como e un altro pareggio, stavolta per 1-1 contro l’Inter. Più recentemente, il Napoli ha sconfitto la Fiorentina per 2-1, ma non è riuscito a superare il Venezia, chiudendo il match sullo 0-0. Ora la squadra si prepara alle sfide cruciali contro Milan, Bologna ed Empoli, decisive per il cammino verso lo scudetto.
La Lazio, invece, si trova in una situazione più complicata: i biancocelesti sono al sesto posto, alle spalle della Juventus e della Roma, che ha rialzato la testa nelle ultime giornate. Nonostante una serie di pareggi fortunati, la squadra di Baroni ha mantenuto la posizione in zona Europa League, dove ha raggiunto i quarti di finale. Il prossimo avversario sarà il Bodo Glimt, in una sfida che potrebbe consolidare le ambizioni europee della Lazio.
Oltre il Mediterraneo, il calcio turco continua a far parlare di sé, con il Beşiktaş che si trova al quarto posto nel campionato nazionale e ai quarti di finale della Coppa di Turchia. La squadra di Istanbul dovrà affrontare il Galatasaray il 3 aprile, seguito da un calendario impegnativo con sfide contro Göztepe, Kasımpaşa e İstanbul Başakşehir. Il Beşiktaş, fondato nel 1903, è una delle squadre più prestigiose della Turchia, vantando 16 campionati nazionali, 11 Coppe di Turchia e 10 Supercoppe. Mai retrocesso, il club è un punto di riferimento nel calcio turco e continua a competere ad alti livelli, attirando sempre più l’attenzione degli appassionati e degli scommettitori.