Milan, Juventus e Roma oggi risaltano nelle ricerche sui social e anche su Google, ci sarebbero anche Inter e Napoli impegnati in Champions ma i titoli oggi si concentrano sulle tre squadre citate.
Perché? Partite vicinissime, tante attese ed equilibri che possono cambiare anche relaziondo Europa League con la Champions. Non è una novità che la Juventus spera di rientrare anche superando i turni della seconda competizione.
Superfavorita rispetto all’avversario, secondo alcuni esperti sì ma è una strada non semplice anche perché poi si troverà a giocare con avversari forti e anche pluri vincitori in Champions. Sicuramente Milan, Juventus e Roma sono super seguiti dai bookmakers come sportaza casino.
Il Milan ha vinto la prima partita ma le statistiche danno come favorito il Tottenham, i rossoneri dopo la prima vittoria non possono fallire, in gioco ci sono tante cose: fiducia, obiettivi, spirito anche per il campionato visto che si è di nuovo al quarto posto.
Partiamo dal Milan
Lo stadio del Tottenham registra il sold uto di tifosi e molti sono rossoneri. Come ricorda Gazzetta, ai quarti Champions ci sono 11 anni di assenza.
La partita inizia con un imprevisto, il traffico, i rossoneri chiedono di iniziare con dieci minuti di ritardo, tempo concesso. Tra le notize di oggi, quelle che fanno triste il calcio, la scomparsa di Italo Galbiati, vice di Capello.
Ricordiamo che il Tottenham è allenato da Conte, che conosce bene Capello, conosceva Galbiati e ha affrontato un sacco di volte il Milan. Lutto al braccio per entrambi i club e intanto le formazioni ufficiali, fino al fischio dell’arbitro si parlava anche di modifiche improvvise per l’assetto dei rossoneri.
- Milan: (3-4-2-1). Maignan; Kalulu, Thiaw, Tomori; Messias,Tonali, Krunic, Theo; Diaz, Leao; Giroud. All. Pioli.
- Tottenham: (3-4-2-1). Forster; Romero, Lenglet, Davies; Royal, Skipp, Hojbjerg, Perisic; Kulusevski, Son; Kane. All. Conte.
Juventus
Nantes Juventus è finita 0 a 3, partita che è valso l’intreso negli ottavi contro il Friburgo, prima partita in casa alle 21. Allegri ha tenuto la conferenza stampa pre partita, descrive la squadra come imbattuta nel girone e ben organizzata. Vincere in Germania è un obiettivo importante, con chi?
La scelta cade tra Di Maria e Chiesa perché Kean è squalificato e poi dopo l’Europa League una partita di domenica da affrontare, contro la Sampdoria. Inter Juventus invece nel turno successivo, stessa domenica del derby capitolino. Visti i due impegni, spiega Allegri, gli attaccanti li devo gestire al meglio.
Chi è a disposizione quindi? No De Sciglio, Sì Pogba da confermare nel giorno della partita e Alex Sandro. Allegri punta anche su Vlahovic, lo ha dichiarato un centroavanti con diverse responsabilità e che è un giocatore cresciuto e che sta crescendo.
La Roma
La Roma a breve dovrà affrontare anche il derby contro la Lazio, intanto deve portare un buon risultato anche in Europa League. Si gioca in casa contro il Real Sociedad. Conferenza Stampa anche per Mourinho.
Sei clean sheet di fila sono un bel risultato ma non per l’allenatore, Mourinho pretende molto. “Dobbiamo continuare a non prendere gol sia in casa che fuori” questo è un obiettivo da raggiungere ed è costante. Come’è Real Sociedad? In Europa League tutto è difficile, quanto nella Champions, ci sono squadre con tanta qualità, quindi è difficile. I giocatori? Preparati sempre, sostenuti dai tifosi, preparati psicologicamente, come sempre non tutti sono in formazione. Possibili schemi secondo Eurosport.
- Roma: (3-4-2-1) – Rui Patricio; Mancini, Smalling, Kumbulla; Karsdorp, Cristante, Matic, Spinazzola; Dybala, Pellegrini; Abraham. All. Mourinho.
- Real Sociedad: (4-3-1-2) – Remiro; Gorosabel, Zubeldia, Le Normand, Rico; Méndez, Zubimendi, Merino; Kubo; Oyarzabal, Sorloth. All. Alguacil.