Scommesse online in espansione
Le scommesse online di genere sportivo ma non solo; sono un mercato in continua crescita; gli italiani spendono migliaia di euro ogni anno nelle scommesse online; le vincite totalizzate però non sono mai superiori al denaro speso e perso; ma questo se riguarda solo gli adulti rientra nella norma; molti siti e aziende che gestiscono il gioco online sono sicure e ben regolamentate.
Non ho l’età per scommettere
Quello che preoccupa in effetti è l’aspetto dei controlli che purtroppo sono attuati solo in modo che gli adulti siano tutelati; questi controlli vengono a mancare proprio per le fasce più deboli, che non hanno nessuna protezione, nessuna tutela. In parte il discorso è valido anche per chi supera i venti anni perché le persone non essendo tutte uguali, sono più o meno esposte ai rischi che comporta il gioco d’azzardo, ovvero dilapidare il proprio denaro, giocare in modo smodato, lasciarsi prendere dalle scommesse, ed entrare così nel circolo vizioso della ludopatia patologica.
Meno pubblicità che incoraggia
Tutti i siti di scommesse di gioco online d’azzardo, contemplano inizialmente una vincita, o una perdita che va a intaccare carte di credito e i conti correnti; questo primo approccio con il gioco online, con le scommesse online mette in evidenza la mancata regolamentazione della pubblicità del gioco d’azzardo online, la mancata regolamentazione si basa sul fatto che le aziende che forniscono i giochi d’azzardo, incoraggiano con la pubblicità e incitano al gioco soprattutto i più giovani, che sono la fascia assolutamente più a rischio di tutte, i ragazzi rappresentano quel bacino di utenza che ancora è caratterizzato da credulità, immaturità e facilità di persuasione; quindi persone facilmente vulnerabili rispetto alla pubblicità. Su questo tema gli organi competenti stanno discutendo affinché la pubblicità sia meno invasiva e persuasiva nei confronti delle fasce di utenza dove i soggetti hanno meno di 17 anni.