In questo articolo parliamo dei fratelli Lucci, arrivati dopo i Ferdico, a comandare la Curva Sud. Grazie all’unione con altri gruppi inoltre, sono in grado di decidere sia i prezzi dei biglietti che quelli dei vari consumi nello stadio. Entra nella piattaforma https://www.bcgame.eu.com/ e approfitta delle offerte dei bookmakers che hanno riservato a tutti gli utenti, effettua il login e usufruisci dei bonus, delle quote e dei pronostici che troverai all interno del sito per te.
Chi comanda
Sono spesso e volentieri persone violente e soprattutto minacciose. Gli ultras della squadra del Milan e dell’Inter hanno preso anche possesso degli affari di entrambe le squadre. Allo stadio del Meazza dunque non si scherza, decidono tutto loro, dalla rivendita dei biglietti, sui parcheggi, il merchandising delle sciarpe, maglie e bandiere comprese il beverage. Dopo il comando dei Ferdico da anni ci sono i fratelli Luca Francesco Lucci. Viene soprannominato il Toro per via non solo della sua forza ma anche per il giro di traffico di droga. Se vuoi crearti un immagine professionale online per il freelance, vai su questo articolo e segui tutti i nostri consigli.
Il capo
Un altro nome che gestisce la Curva rossonera è quello di Giancarlo Lombardi che viene invece chiamato Sandokan, il quale insieme a Carlo Giovanni Capelli, risulta essere al vertice delle Brigate rossonere. I fratelli Lucci, nel momento in cui Lombardi subisce l’arresto, hanno preso il dominio della Curva milanista. Tuttavia, Giancarlo Lombardi, viene messo dentro il carcere a causa di estorsione verso Galliani e la società. Ma comunque per farla breve la famiglia Lucci non è da meno.
La storia dei Lombardi e dei Lucci
Nello stesso tempo, anche Lucci, diventa protagonista di situazioni piuttosto pesanti come il pestaggio ad un giovane ragazzo di nome Virgilio Motta. Qui, Luca Lucci, gli avrebbe tirato un pugno che al giovane gli ha causato la perdita di un occhio. Alla fine, per la disperazione, Virgilio Motta si suicida e Lucci viene arrestato con 4 anni e 6 mesi di reclusione. Ovviamente in mancanza di Luca, Francesco prende il suo posto anche se Giancarlo Lombardi tenta di riprendersi il suo vecchio comando.
Dispetti
Passano anni ma i fratelli Lucci non si arrendono a mollare. Nonostante i continui arresti non solo di traffico di droga ed estorsioni, i Lucci hanno anche pensato di unirsi al nemico Giancarlo Lombardi. Ma Lombardi non vuole perdere il suo posto di comandante che aveva una volta e torna alla carica e dato che Luca Lucci era in galera, ecco che lo estromette. Infatti, Giancarlo Lombardi in seguito non ha perso tempo a metterlo in cattiva luce sia nel calcio che nella vita privata.
Le dichiarazioni di Lucci
Tuttavia, essendo in carcere, Lucci viene intercettato, quindi si scopre che avrebbe chiesto a Giancarlo Lombardi di prendersi la curva inferiore dello stadio, che in teoria sarebbe il primo anello blu. Lombardi rifiuta la proposta di Lucci e qui si sprigiona la rabbia di Luca perché, da una parte, il suo nemico, ha provato a mettergli contro i vertici della Curva. Dopo questo presunto litigio tra due, ecco che Francesco Lucci reagisce al posto del fratello Luca.
Come è finita
In una giornata qualunque, ha cercato di aggredire Giancarlo Lombardi mentre si trova dentro una discoteca, ma senza aver concluso nulla dato che il nemico era riuscito a salvarsi. In seguito Francesco Lucci si è voluto fermare, nonostante le tante violenze, i Lucci sono riusciti anche a fare fuori i Commandos Tigre, ma oggi, sono stati arrestati entrambi ed a comandare la curva cè il loro gruppo milanista.