La decisione è stata presa in considerazione per via dell’emergenza Covid e della stretta del Governo riguardo gli accessi agli stadi
Inter e Juventus potrebbero rinviare a fine stagione la finale di Supercoppa italiana, stabilita in programma il 12 gennaio alle 21 presso lo Stadio Meazza di Milano, a causa dell’emergenza Covid e delle limitazioni che sono state emanate dal Governo anche per gli spettatori degli stadi.
Se ti piace lo sport e anche le scomesse sportive, qui puoi trovare dei siti scommesse con puntata minima di 2 euro
L’ok della Lega confermerebbe il rinvio dell match
Serve quindi l’ok della Lega, sebbene Inter e Juventus siano certe di questa decisione. I dirigenti delle due società si sono già parlati e sono quindi convinti che la soluzione migliore sia quella di disputare la finale alla fine del campionato, quando è probabile che la situazione dei contagi sarà migliore rispetto a quella attuale. Riguardo questa scelta, fattore che ha influito, ovviamente, è stato anche quello della stretta agli accessi negli stadi, dal 75 al 50 per cento, che ha portato anche di conseguenza alla sospensione della vendita dei biglietti, che è stata aperto soltanto durante la giornata di ieri, con prelazione per gli abbonati della stagione 2019-20. Ora si attende una risposta dalla Lega Calcio, che non è ancora stata ufficialmente contattata dai due club. Comunque non dovrebbero esserci particolari problemi riguardo l’assenso, da valutare soltanto la necessità di trovare una finestra in un calendario particolarmente affollato.
Di nuovo a Milano
La Supercoppa italiana, è stabilita per ora, il giorno 12 gennaio 2022. A contendersi il trofeo, i campioni d’Italia dell’Inter e i vincitori dell’ultima Coppa Italia, la Juventus. La partita andrebbe in onda su Canale 5 e in streaming su Mediaset Infinity, con la diretta testuale su Gazzetta.it. L’anno scorso la Juventus si era imposta sul Napoli 2-0 al Mapei Stadium di Reggio Emilia. L’ultima edizione giocata proprio a Milano risale al 2010, quando l’Inter trionfò contro la Roma col punteggio finale di 3-1.
Sospesa la vendita dei biglietti
Difficile ora trovare una data diversa dal 12 gennaio. Sarà quindi probabile che il trofeo venga assegnato dopo la fine del campionato. Le due squadre, Inter e Juventus, stanno ancora valutando questa ipotesi, anche se da parte della Lega ancora non è giunta al momento alcuna richiesta formale. Entrambe le società, dopo le nuove regole stabilite dal decreto approvato dal Consiglio dei Ministri, hanno sospeso la vendita dei biglietti. La decisione sarebbe legata anche al ruolo degli sponsor e al riposizionamento dei posti per biglietti già venduti a poco più di dieci giorni dalla partita stabilita. Le due squadre, tra l’altro, giocheranno gli ottavi di Champions in settimane diverse, sia all’andata che al ritorno. Almeno fino la primavera non se ne riparlerà. La soluzione più semplice, almeno per il momento, potrebbe essere quella del rinvio della Supercoppa italiana al termine del campionato. Nella speranza che San Siro potrà accogliere il 100% dei tifosi. Biglietti che torneranno ancora ad essere venduti alla grande.