Menu
NapoSpia
  • Notizie
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Curiosità
  • Musica
  • Arredamento
  • Finanza
  • Tecnologia
NapoSpia

Vineapolis regno del vino e della musica

Posted on Dicembre 20, 2017 by Admin

La città partenopea non è  ricca solo di  monumenti, chiese e musei da visitare. Ci son anche luoghi che non si trovano nelle guide turistiche, ma meritano una puntatina per capire tutto il fascino di questa città.

Bagnoli

Bagnoli è una zona conosciuta per tanti aspetti, ma forse non per quelli più belli. È un quartiere ai margini della città che si affaccia sul mare tra Nisida e Miseno, guardando languidamente il golfo più incantevole del mondo. Balneolis fu zona di villeggiatura per la piccola borghesia napoletana, prima di trasformasi in area industriale. Sull’isola di Niside ( conosciuta anche come l’isola di Polifemo), in origine, ospitava un lazzaretto, in seguito trasformato in un carcere minorile. Ai piedi di Posillipo, invece hanno creato una zona industriale che si è trasformata in deserto. Ma i bagni termali non ci sono più e anche gli operai  se ne sono andati: Bagnoli ha cambiato i suoi panni, si è dovuta trasformare.

Non tutto però è sparito, alcuni pezzi di questo quartiere ricco di storia, sono rimasti, come Vineapolis, un’enoteca che esiste da 100 anni.  In origine il nome era diverso ed era posizionata sulla strada polverosa percorsa dalle carrozze e, di fronte, i campi di vigne che servivano a produrre il vino che veniva venduto nell’osteria.

Un angolo di storia per gli appassionati di vino e musica

Negli anni la bottega ha cambiato aspetto e da mescita dell’origine, si è trasformata in un luogo dove si coniuga il buon vino con l’arte di strada, musica, recitazione, teatro, danza o qualsiasi altra interpretazione artistica.

L’ambiente più accogliente è l’antro inferiore, una grotta arredata stile jazz house praghese, dove i vini si incontrano con la musica. La proposta enologica è molto interessante perché, oltre a spaziare da nord a sud, ha la capacità di annoverare ottimi prodotti strappati all’anonimato. Piccoli produttori di nicchia che hanno a capacità di sorprendere i migliori esperti. Alcune birre artigianali, un’ottima selezione di whiskey, grappe e rum completano l’ampia offerta del Vineapolis.

Per tutti quelli che sognano di creare un piccolo angolo simile a questa enoteca,  nella propria casa, magari con vini propri, come faceva in origine Vineapolis, consigliamo agristorecosenza.it che vende tutto quello che serve per la produzione di vini, birre e superalcolici.

La Bagnoli dei fratelli Bennato

Negli anni di piombo i fratelli Bennato vivevano qui e ricordano Bagnoli molto viva. Certo, c’erano molotov e manifestazioni, ma era un quartiere con cinque cinematografi e numerose vinerie dove gli avventori bevevano vino sgranocchiando taralli e nocelle. Oggi tutto è cambiato ma Vineapolis non ha voluto cancellare completamente le proprie radici così continua la mescita del vino sfuso in abbinamento a bruschettine, salumi, formaggi o altri prodotti golosi.

Il vino viene abbinato anche alla musica che, il fine settimana, si trasforma in live tra ritmi di tammurriate, jazz, bossanova. La parte più originale, però, spetta agli artisti che frequentano il locale e che spesso improvvisano eventi di rara bellezza.

Musica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Come acquistare la marijuana legale e quali tipologie esistono
  • Maxcar Motor Racing, auto virtuali come se fossero vere
  • Fornitori gas a Napoli: quali sono i più affidabili
  • Pesca sportiva: perché provare il carpfishing!
  • Mertens al Napoli, con nuovo contratto e cittadinanza onoraria

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2021
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Novembre 2019
    • Giugno 2019
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Giugno 2017
    • Marzo 2017
    • Gennaio 2017

    Categorie

    • Arredamento
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Finanza
    • Musica
    • Notizie
    • Politica
    • Sport
    • Tecnologia
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    ©2021 NapoSpia | Powered by WordPress & Superb Themes