Menu
NapoSpia
  • Notizie
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Curiosità
  • Musica
  • Arredamento
  • Finanza
  • Tecnologia
NapoSpia

Come gestire le proprie finanze

Posted on Gennaio 24, 2018 by Admin

Le bollette, le spese per il mantenimento della casa, dei figli, la macchina, sono tutte uscite che, non si possono evitare, ma si possono modificare. Quando gli stipendi sono bassi, arrivare a fine mese diventa una lotta, sempre nella speranza che non capiti qualche imprevisto. Per poter gestire meglio le proprie finanze, è possibile seguire alcuni consigli che, attenzione, non vi faranno diventare ricchi, ma vi aiuteranno a tenere sotto controllo le spese.

Come avere sempre presente lo stato delle finanze

Immaginate il vostro stato finanziario come un bilancio. Potete utilizzare una pagina di excel che vi permette di inserire numeri negativi (uscite) e numeri positivi (entrate) mantenendo sempre  il risultato aggiornato. Per i più tecnologici è possibile anche predisporre un grafico che permetterà, a colpo d’occhio, d’individuare i mesi in cui ci sono più spese, isolando immediatamente  le voci che portano ad un aumento delle uscite. Ovviamente, quando inserite le entrate ricordatevi di segnare il reddito netto, che è quello realmente spendibile, non il lordo. Questo lavoro vi porterà via poco tempo, ma vi aiuterà moltissimo a valutare lo stato delle vostre finanze.

Mantenere il budget in positivo

Lo scopo di questo lavoro è quello di arrivare a mantenere il budget in pari o, ancor meglio, in positivo. Se resta in positivo vuol dire riuscire a mettere qualche soldino da parte creando una riserva per i periodi neri. Ovviamente non sempre è facile arrivare ad avere dei risparmi, ma riuscire ad evitare il negativo, è già un risultato molto importante. Purtroppo può capitare qualche spesa improvvisa molto grossa e a quel punto, se non si hanno risparmi, diventa un problema farvi fronte. Una cosa che stanno facendo molti italiani, per far fronte alla crisi, è quella di vendere vecchi monili in metallo prezioso a COMPRO ORO a Roma, una soluzione che può aiutare a fare cassa in caso d’emergenza.

Una volta inserite le entrate, aggiungete le spese fisse (affitto, rate mutuo, assicurazione, ecc.) e a quel punto avrete la cifra  residua per le spese extra. Se le spese sono troppo alte, potrete incominciare  a fare alcune valutazioni riducendo o limando, dove possibile, le uscite. Si può cambiare assicurazione, cercare di ridurre il riscaldamento (con 1 grado in meno si ha un notevole risparmio a fine anno), utilizzare un po’ meno la macchina, ecc. Grazie al grafico vedrete subito i benefici portati da questi cambiamenti.

 

 

Finanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Casinò online e bonus di benvenuto: informazioni importanti
  • Quote sportive di calcio: quelle più alte sopra i sei punti
  • Maxcar Motor Racing, auto virtuali come se fossero vere
  • Fornitori gas a Napoli: quali sono i più affidabili
  • Pesca sportiva: perché provare il carpfishing!

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Novembre 2019
    • Giugno 2019
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017

    Categorie

    • Arredamento
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Finanza
    • Musica
    • Notizie
    • Politica
    • Sport
    • Tecnologia
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    ©2021 NapoSpia | Powered by WordPress & Superb Themes