Villa Floridiana e le tartarughe
Anche in questo mese di aprile 2018 tornano le tartarughe abbandonate nella fontana sul Belvedere di Villa Floridiana; bellissimi esemplari che arrivano dal centro America, vengono comperati dalle famiglie a prezzi irrisori, ma che poi si vedono costrette ad abbandonarli perchè troppo grandi per stare in casa, troppo caldo con le caldaie accese in inverno; assistenza caldaie Beretta Milano Le belle tartarughe nuotano nella vasca di quello che è considerato il polmone verde del Vomero. Queste tartarughe che si riconoscono per la colorazione rossa o gialla, ai lati della bocca si chiamano Trachemys e arrivano in grandi quantità in Campania. Vengono comperate all’ingrosso dai commercianti del luogo per circa 10 centesimi l’una, che poi le rivendono a pochi euro.
La Villa del Vomero
Villa Floridiana è un palazzo storico di Napoli di grande interesse artistico, situato nel quartiere Vomero all’interno del parco che porta lo stesso nome; l’intero complesso faceva parte di tutti gli edifici utilizzati come residenze reali delle famiglie borboniche in Campania; la villa dal 1927 è adibita a Museo nazionale della ceramica Duca di Martina. Il parco che la circonda è il polmone verde del vomero; uno splendido parco con vista sul golfo e panoramica di Capri; un luogo ideale per fare lunghe passeggiate tra alberi secolari, leggere un buon libro o ascoltare musica.
Fontana animata
La fontana della villa è nuovamente animata dalla presenza delle Trachemys, belle e grandi tartarughe marine, importate dall’estero, che crescendo raggiungono dimensioni tali da non poter più essere tenute in appartamento, purtroppo chi le acquista spesso non sa che questa specie oltre che necessitare dell’acqua, ha bisogno anche di grandi spazi per muoversi, le Trachemys possono raggiungere fino ai 30 cm di lunghezza. è una specie di tartaruga d’acqua dolce diurna può vivere in media fino a 35 in cattività, a questi rettili piace oziare e stare fuori dall’acqua sotto i raggi del sole, sono docili ma si spavantano facilmente alla vista di un pericolo o di qualsiasi altra cosa in movimento si tuffano in acqua per difesa. Alla nascita sono piccole, non raggiungono i 5 cm di lunghezza e sono molto tenere, adorate dai bambini.