Riapertura del Parco
il Parco “Marco Mascagna”, al Vomero era stato chiuso in agosto lo scorso anno per la caduta di un grosso ramo di cedro, un l’incidente fortunatamente senza conseguenze aveva evidenziato la necessità di attuare un’analisi storica del Parco e una valutazione generale di stabilità di tutte le piante del parco. Le verifiche effettuate sono state lunghe e accurate, orientate a salvaguardare l’incolumità dei cittadini ma anche il patrimonio arboreo del Parco, dove sono piantati alberi di rara bellezza.
Restituzione del Parco alla fruizione dei cittadini
In una nota comunale si legge: “Prima di arrivare alla sofferta decisione dell’abbattimento di alberature con aspettativa di vita gravemente compromessa e già sostituite con alberi giovani, sono state esperite, in più fasi e con differenti strumenti diagnostici, tutte le indagini tecniche possibili. Tale attenzione, posta a ridurre al minimo gli abbattimenti, ha reso necessario un iter procedurale molto complesso che solo ora consente la restituzione del Parco alla fruizione dei cittadini nella condizione di totale sicurezza”.
Controlli e cure
I lavori effettuati nel parco hanno coinvolto tutti i 140 alberi presenti nel giardino pubblico, gli interventi si sono suddivisi a seconda delle necessità di ogni singolo albero “visitato” tramite verifica di stabilità vari approfondimenti diagnostici con strumentazione adeguata strumentale, compreso il pulling test sugli alberi considerati più a rischio; per necessità sono poi stati alberi abbattuti alcuni alberi, mentre altre piante sono state sottoposte a rimozione di ramificazioni instabili, oltre a sfoltimento e pulizia delle chiome.
Il controllo al patrimonio arboreo del Parco è stata anche l’occasione per applicare altri interventi che hanno reso al giardino nuovo splendore; infatti la Società Napoli Servizi SPA ha attuato vari interventi tecnici per migliorare e ripristinare il vecchio campo di bocce e i servizi igienici siti nel parco; oltre alla sostituzione di alcuni faretti danneggiati, e alla sistemazione dei vialetti e dei camminamenti. Riparati anche chiusini e griglie di ispezione Assistenza caldaie Roma
e posizionate nuove panchine.