In uno scenario economico tutt’altro che propizio, non mancano i coraggiosi che decidono di mettersi in proprio, rischiando capitali personali o attraverso la richiesta di un prestito, per avviare una piccola impresa. Se hai intenzione di diventare imprenditore, sapere dove investire è il primo passo necessario per conseguire il successo a cui miri.
Quali sono le attività commerciali sulle quali investire nel futuro? Se ti trovi nella situazione di avere un’idea brillante, ma di non avere denaro necessario per avviare il tuo progetto, la richiesta di un prestito è l’unica opzione per poter contare su liquidità aggiuntiva. Sta a te non sprecare quest’opportunità. Scegli uno dei business più favorevoli nell’attuale mercato economico.
Riparazioni smartphone
Oggigiorno tutti hanno uno o più smartphone. E si sa, questi gadget altamente tecnologici vanno incontro a problemi software e a danneggiamenti hardware in maniera molto più frequente rispetto ad anni addietro, quando si utilizzavano i vecchi cellulari. I diffidenti sono dell’idea che le multinazionali del settore in questione lo facciano di proposito. Lanciare sul mercato smartphone, contraddistinti da un ciclo di vita massimo tra due e tre anni, si rivela vantaggioso nell’ottica della ricerca dei profitti, in quanto gli utenti sono costretti a cambiare spesso il terminale. Motivo per cui mettere su un’attività di riparazioni smartphone che offra un servizio all’insegna della tempestività e dei costi contenuti è attualmente molto remunerativo.
Ristorante bio
Oggi i consumatori sono decisamente più attenti a ciò che mangiano. Quando vanno al supermercato, sono sempre di più coloro che si soffermano sulla lettura delle etichette riportate sulla confezione. E c’è sempre una percentuale di clienti, in costante aumento, disposta a pagare quel quid in più, necessario per mettere a tavola un prodotto bio. La cosa è valevole anche nei ristoranti. Offrire a clienti selezionatissimi, prodotti biologici vuol dire dare un’immagine etica e sostenibile che, nel campo della ristorazione, al momento non è ancora diffusa. Dunque, perché non approfittarne, coprendo al meglio questa nicchia semi vuota? Certo, la trafila per l’ottenimento delle necessarie certificazioni che conferiscano l’attestato di ristorante bio sono mediamente lunghe. D’altronde, si sa, in Italia, la burocrazia regna sovrana. Tuttavia, se si considera che 69 clienti su 100 si dimostrano intenzionati a pagare di più per prodotti biologici, alimenti salutari e cibi freschi, beh il gioco vale la candela. Sta a te trovare un cuoco in grado di presentare un menù valido per ogni stagione.
Street Food
Restando nell’ambito cibo, lo street food in Italia va per la maggiore. Sono sempre pià coloro che una tantum si concedono uno strappo alla regola, specie a lavoro per velocizzare la pausa pranzo. Per avere successo in questo ramo, occorre saperci fare, proponendo piatti buoni nei sapori e low cost. Tra camioncini ambulanti, chioschi e bancarelle, c’è solo l’imbarazzo della scelta per avviare un’attività, dalle buone possibilità di profitto e dai rischi decisamente più contenuti rispetto a quelli tipici nel settore della ristorazione.
Negozi di vini sfusi
Sono anni che questo settore cresce in maniera costante, senza conoscere in alcun modo segni negativi. Il Belpaese propone numerosi negozietti, dove oltre ad un buon calice, è possibile assaggiare taglieri di salumi e di formaggio più tutta una serie di prelibatissimi piatti freddi. Insomma, entrate certe se decidi di metterti in proprio nel suddetto settore.
Cura degli anziani
Il benessere economico, la miglior qualità di vita e i progressi della medicina hanno di sicuro contribuito ad aumentare le aspettative di vita. Specie in alcune regioni. Ergo, perché non provarci nel business della cura degli anziani. Metterti in società per gestire una struttura ricettiva, quale un ospizio potrebbe essere particolarmente sfidante, nonché business foriero di profitti, lauti e certi. Poco ma sicuro.
Traduzioni
Il mondo è oggigiorno villaggio globale, dove società diverse entrano sempre più in contatto. Sono sempre più coloro che emigrano alla ricerca di migliori condizioni di lavoro o di sfide particolarmente avvincenti. Mettere su un business di traduzioni può essere particolarmente redditizio. Questo non solo a livello off-line, ma anche online. Magari sviluppando traduttori online più precisi di quelli attualmente disponibili, i cui risultati il più delle volte risultano decontestualizzati, troppo letterali e, nei casi peggiori, senza senso. Perché non provi ad invertire questa tendenza?
Applicazioni educative per bambini
In una società dove smartphone e tablet sono particolarmente diffusi, ne consegue che i bambini iniziano ad apprendere proprio tramite i dispositivi mobili. Riuscire a realizzare giochi per bambini che facilitino il loro processo di apprendimento, che stimolino la loro creatività, che li mettano di fronte a situazioni dove occorre riflettere e ragionare, può rivelarsi particolarmente remunerativo. Non trovi anche tu?
E-Commerce
In un momento dove a livello globale le vendite offline non registrano da qualche tempo un aumento rilevante, l’e-commerce è una piacevole eccezione. In molti preferiscono acquistare su internet. Si perde il gusto di vedere da vicino la mercanzia, di toccarla, questo sì. Ma la perdita di tempo nella ricerca del parcheggio o nel fare file più o meno lunghe finisce di fatto nel dimenticatoio. Individua la nicchia di maggiore successo, analizza i clienti potenziali, e prova a vendere online. Costi sono minimi. Lo stesso dicasi dei rischi. Di contro, le possibilità di fare profitti più o meno alti sono innumerevoli. Il motivo? Il mondo è il tuo cliente potenziale. Se ci pensi bene chiunque potrebbe acquistare qualcosa presso il tuo e-commerce. L’importante è saperglielo comunicare. Ergo, specie in fase iniziale, quando il tuo sito di e-commerce non risulterà ancora particolarmente conosciuto, non esitare ad investire.
Centri scommesse
In uno scenario, dove la crisi è padrona, sono in molti coloro che vorrebbero vincere facile. Ergo, coloro che amano il gioco e che puntano soldi in scommesse online sono in costante aumento. Un franchising nel caso dei centri scommesse potrebbe essere redditizio. Conditio sine qua non è la scelta di una città di grandi dimensioni e di un posto dove trovare parcheggio non deve essere un’impresa.
Cura del corpo Fitness
La cura del corpo è uno di quei settori che in un paese capitalista, anche a fronte di scenari particolarmente critici, va sempre per la maggiore. Lo stesso dicasi per il fitness. Le palestre sono sempre piene, i centri di bellezza pure, per prenotare un massaggio occorre attendere… ergo, se 2 + 2 fa 4, perché non ti tuffi a capofitto in uno di questi business? Oltre alle suddette soluzioni classiche, ve ne sono alcune particolarmente emergenti che stanno riscuotendo un successo notevole: la criosauna è uno di questi. Immergersi in una vasca di acqua gelida per 3 minuti a -150 gradi permette ai muscoli del tuo corpo di recuperare più in fretta dalla fatica e dallo stress. Inoltre, la crioterapia si rivela un vero e proprio toccasana per chi soffre d’asma, per chi ha dolori cronici localizzati in più o meno in tutto il corpo e (udite udite) anche a fronte di calo del desiderio sessuale. La terapia del freddo, ideata negli Stati Uniti d’America, è oggigiorno una realtà effettiva a livello globale. E poi, se la fa Cristiano Ronaldo e tutti ne parlano, beh… In questi casi, però, devi essere bravo ad intercettare la nicchia.
Conclusioni
Al momento, sono questi i settori maggiormente redditizi, i mercati più attrattivi, dove a livello internazionale così come quello nazionale, vale la pena investire per creare un proprio business. Se hai un’idea creativa su uno di questi settori, studialo bene a fondo e, una volta ottenuta la liquidità necessaria, non avere timore di cimentarti nel mondo del business. Buona fortuna!