Vivere il mare in tranquillità
Abbiamo già parlato di quali sono alcune delle migliori cose da fare e da vedere durante una vacanza in Salento, il cui punto fermo rimane senza ombra di dubbio il mare.
Trovare una spiaggia meno affollata può non essere un obiettivo facile. D’altra parte, chi non conosce bene la zona, di solito cerca di raggiungere le destinazioni più conosciute, per evitare di rimanere delusi, e questo è normale. Il fatto è che le mete più gettonate sono anche quelle più inflazionate, quelle che nei periodi clou vengono prese letteralmente d’assalto dai turisti, e che difficilmente ci permetteranno di godere di un po’ di tranquillità.
In questo articolo parleremo pertanto di quelle spiagge che sono meno conosciute e pertanto meno frequentate, ma non per questo meno belle.
Torre Squillace
Ci troviamo non lontani da Porto Cesareo. Una località meno conosciuta, con un paesaggio caratterizzato da un mare cristallino e la spiaggia composta da sabbia e dolci scogliere che si insinuano nel mare. La torre del 1500 fa da sfondo ad un paesaggio molto suggestivo, dove godersi il mare in beata tranquillità.
Spiaggia del Frascone
Vicino a Sant’Isidoro troviamo questa riserva marina naturale, un paesaggio brullo, quasi lunare. La bellezza della spiaggia è dovuta in parte alla scogliera che corre sott’acqua e che offre riparo e nutrimento per una gran quantità di pesci. Il posto si rivela infatti perfetto per gli amanti dello snorkeling.
Le rocce sotto il livello dell’acqua si alternano con dei tratti di sabbia, donando all’acqua delle tonalità di colore spettacolari, soprattutto nei giorni in cui il mare è calmo. Non aspettiamoci molti servizi, a parte un bar e qualche bagno. D’altronde, è proprio questo che contribuisce a preservare la bellezza selvaggia del posto. Trovare una casa vacanze Sant’Isidoro ci darà la possibilità di raggiungere facilmente alcune delle migliori spiagge dell’alto Salento.
Litorale di Santa Caterina
Se siamo amanti degli scogli, qui potremo trovare uno scenario che difficilmente ci lascerà delusi. Quello di Santa Caterina è infatti un tratto di scogli molto vario, ricco di insenature e grotte, perfetto per chi ama andare in esplorazione con una maschera.
Anche se non si tratta di una spiaggia vera e propria, segnaliamo la zona conosciuta come “Lu Chiapparu”, che i locali ci indicheranno facilmente, e che si trova all’estremità Nord del paese. E’ presente una radura con qualche alberello per trovare riparo dal sole cocente, con i margini contrassegnati dalla scogliera, da cui potremo tuffarci o scendere comodamente nel mare verde smeraldo di questa zona.
Torre Suda
A Sud di Gallipoli abbiamo un’altra spiaggia meno conosciuta e soprattutto meno frequentata, vista la vicinanza con altre destinazioni più famose, come le Maldive del Salento o Punta della Suina.
Delle rocce piatte che degradano nel mare verde chiaro, che assume diverse sfumature a seconde dell’ora saranno il contesto in cui potremo trascorre in pieno relax le nostre giornate. Il fondale roccioso attira i pesci che attendono solo di farsi ammirare dai turisti.