Come i diffusori possono migliorare un ambiente interno
La casa è il nostro rifugio sicuro, dove trascorrere i nostri momenti di relax, da soli o in compagnia delle persone importanti della nostra vita. Rendere la propria casa più accogliente e confortevole è il risultato di una serie di azioni. Spesso basta poco per migliorare la vivibilità di un ambiente.
I diffusori per oli essenziali possono giocare a nostro favore in questo senso. Sono infatti in grado di sprigionare profumazioni gradevoli e di ricreare angoli esteticamente molto suggestivi. Per non parlare delle proprietà terapeutiche degli oli essenziali, che possono contribuire al benessere fisico e mentale delle persone che li respirano. In questo articolo andremo a scoprire insieme quali sono alcuni modi per utilizzare al meglio questi elementi per rendere la casa un vero e proprio angolo di relax e benessere. Clicca qui se vuoi scoprire quali sono i migliori profuma-ambiente in commercio.
Scegli l’olio giusto
Non tutti gli oli hanno le stesse proprietà. Alcuni hanno una funzione rilassante e calmante sul sistema nervoso, altri favoriscono il sonno, altri ancora stimolano la concentrazione o fungono da energizzanti. Per questo motivo informiamoci sulle proprietà di ciascun olio e utilizziamo il diffusore di conseguenza. Potremmo, ad esempio, utilizzare il diffusore con qualche goccia di olio di lavanda, che ha un effetto calmante, e attivarlo nella camera da letto prima di andare a dormire.
Scegli il diffusore giusto
Ci sono diversi tipi di diffusori tra cui scegliere. Potremo scegliere ad esempio, un brucia-essenze, che sfrutta il calore prodotto da una piccola candela che fa evaporare la soluzione profumata posizionata in sommità.
Tra i diffusori più comuni ci sono quelli a ultrasuoni. Il vantaggio di questi modelli è che non utilizzano il calore, lasciando intatte le proprietà degli oli essenziali.
Regola la quantità
Un errore che fanno molti è di abusare con gli oli essenziali. In generale, 4 o 5 gocce saranno sufficienti per lasciar diffondere l’odore nella stanza. Utilizziamo degli oli di qualità, che sono completamente a base naturale e che hanno delle profumazioni più persistenti. Una quantità eccessiva di olio, comunque, potrebbe risultare fastidiosa per i nostri ospiti, che non sono abituati a una fragranza così intensa.
Scegli un orario appropriato
In alcuni momenti più che in altri, il diffusore può sprigionare maggiormente tutta la sua potenza. Se vuoi utilizzarlo alla sera, prima di andare a dormire, posizionalo nella camera da letto per 30 minuti prima di coricarti. Se invece vuoi creare un’atmosfera stimolante mentre lavori, lascialo funzionare durante il giorno vicino alla tua postazione di smart working.
Sfrutta luci e colori
Vanno sempre più di moda le lampade per diffusore. Questi oggetti combinano i benefici dell’aromaterapia a quelli della cromoterapia. Queste lampade diffondono infatti delle colorazioni di luce in maniera soffusa, andando a ricreare delle atmosfere suggestive ed eleganti durante la sera. Spegni tutte le luci e lasciati trasportare dall’atmosfera magica di una lampada a diffusione. I tuoi nervi ti ringrazieranno!