Lo sport della Formula 1 sorprende sempre, ma per Lewis Hamilton il GP dell’Emilia-Romagna non è stato un gran chè. Per tutti gli utenti che desiderano partecipare al gioco delle slot machines, scommesse di calcio, casinò e molto altro, c’è la possibilità di accedere anche alla modalità live. In più, per ottenere il vantaggio sulle promozioni, effettuando la registrazione su Fezbet, avrai diritto ad un bonus di benvenuto. Il pilota britannico, infatti, in qualifica è arrivato al 13 posto, mentre nella Sprint Qualifying è arrivato al 14 posto, invece, qui, George Russell ha guadagnato 5 posizioni.
A Imola
In quel GP in Emilia Romagna, ad Imola, Lewis Hamilton non ha ottenuto un buon record, e nello stesso tempo non ha saputo mantenere il passo di George Russell. Per chi va in vacanza nella città di Napoli, c’è la novità di un app che funziona per visitare la città che aiuta ad esplorare gli itinerari. Una buona guida per tutti che per saperne di più si può cliccare qui. Il pilota britannico ha dichiarato: ” Non posso dire che non vedo l’ora di partecipare alla corsa di Miami”, una frase, dove Hamilton ha fatto capire che la voglia di correre in Florida, effettivamente non ce l’ha. Ma questo può stare a significare tuttavia che arrivando agli ultimi posti magari non sia in grado di affrontare una corsa così importante perchè ci sono piloti più forti di lui? Può darsi che essendoci Max Verstappen, Hamilton non abbia le possibilità di poter vincere? Di qui, George Russell ad Imola, è stato molto più sveglio, guadagnandosi 5 posizioni e riuscendo a sorpassare il pilota danese Kevin Magnussen. Invece, Lewis Hamilton, nella gara è rimasto tutto il tempo dietro alla vettura dell’AlphaTauri guidata da Pierre Gasly.
Le parole di Torger Christian Wolff direttore della Mercedes
Dopo che il danese George Russell è arrivato quarto in corsa e in classifica al GP dell’Emilia Romagna, via radio il pilota ha dichiarato di volere più potenza e se con un’altra sosta sarebbe riuscito a guadagnarsi un’altra posizione. Ma qui, subentra Torger Christian Wolff nel momento in cui Lewis Hamilton si è trovato chiuso in corsa tra le vetture con l’ala spalancata, dove poi il direttore della Mercedes ha detto: ” Come poteva Lewis superare in quell’attimo se si trovava così? E’ ovvio, ed umanamente impossibile” -ha sottolineato Torger Christian Wolff. In seguito annota ancora il direttore della Mercedes: ” Lewis Hamilton è il miglior campione, in Brasile ha fatto una corsa leggendaria, il problema è che possiede una vettura che non va bene per quello che lui vorrebbe fare! Quindii questa auto non è buona per un campione come lui poichè rimbalza da tutte le parti!”- continua Torger Christian Wolff. In effetti poi nel giro di rientro, lo stesso direttore della Mercedes si scusa con Lewis Hamilton per l’auto inguidabile, dichiarando: ” Scusaci per l’auto, so benissimo che non andava bene e che non potesse dare buoni risultati. Anche se è stata una corsa andata male recupereremo!”- ha concluso Wolff.
Un anno un pò cupo
Per il pilota britannico Lewis Hamilton, è vero, è un anno un pò cupo, inoltre, si ritrova con 28 punti mentre un anno fa ne aveva 94. Nello stesso tempo ad Imola, con George Russell quarto ne conquista 49 dove la possibilità di avere delle speranze sono maggiori per il danese. Tuttavia Hamilton resta un campione, ma a volte anche i campioni si stancano tanto che si è sentito dichiarare a sue parole:” A volte, mi sento fuori dalla lotta della corsa del Mondiale”.